Pedodonzia
La pedodonzia, o odontoiatria pediatrica, è una branca dell’odontoiatria dedicata alla cura e alla prevenzione delle patologie orali nei bambini, generalmente dai 2 ai 16 anni. I piccoli pazienti hanno esigenze specifiche, sia psicologiche che masticatorie, che richiedono un approccio mirato. Il principale obiettivo di questa disciplina è la prevenzione, trasmettendo a bambini e genitori le giuste abitudini per mantenere denti sani e forti.
A chi si rivolge?
La pedodonzia è destinata a bambini che necessitano di cure dentali per problemi come carie o infezioni. Il pedodontista è una figura chiave: non solo deve trattare i denti, ma deve anche essere in grado di relazionarsi con i piccoli pazienti, riducendo al minimo ansie e traumi legati alle visite odontoiatriche.
Un bravo pedodontista instaura un rapporto di fiducia e collaborazione con il bambino, supportato da un ambiente accogliente e a misura di bambino. Per mettere a proprio agio i piccoli pazienti, è fondamentale spiegare con semplicità ogni passaggio del trattamento e mostrare gli strumenti in modo che sappiano cosa aspettarsi. Questo approccio trasforma la visita in un’esperienza positiva, evitando paure che potrebbero influenzare le future sedute.
Prima del trattamento
Il percorso inizia con un colloquio conoscitivo tra dentista, genitori e bambino per valutare lo stato di salute generale e orale. Questo confronto è essenziale per garantire un trattamento sicuro e personalizzato.
Quali trattamenti vengono eseguiti?
Tra i principali trattamenti offerti dal pedodontista troviamo:
- Otturazioni: il trattamento di una carie può generalmente essere completato in un’unica seduta. Nei casi più complessi, può essere necessario un secondo appuntamento.
- Sigillature dentali: consistono nella chiusura dei solchi sulla superficie masticatoria dei molari per prevenire carie future. Questo trattamento è rapido e può essere effettuato su più denti contemporaneamente.
- Estrazioni: vengono eseguite in un’unica seduta, laddove il dente non sia recuperabile.
Durata delle sedute
Le sedute sono progettate per essere brevi, senza sacrificare la precisione, per rispettare i tempi di attenzione limitati dei piccoli pazienti.
Il trattamento è doloroso?
Grazie all’attenzione e alla delicatezza del pedodontista, i trattamenti sono generalmente non dolorosi. In caso di carie profonde o estrazioni, si utilizza una leggera anestesia locale per garantire il massimo comfort.
Quali risultati aspettarsi?
La cura tempestiva di una carie può prevenire la necessità di estrazioni e ridurre il rischio di malposizioni dentarie future. I trattamenti come otturazioni, pulpotomie (rimozione della polpa dentale) o estrazioni mirano a eliminare dolore, prevenire infezioni e mantenere una bocca sana. Curare un dente da latte è importante non solo per il benessere orale immediato, ma anche per evitare complicazioni sistemiche, come infezioni che possono riflettersi su altri distretti del corpo.
Come avviene il trattamento?
Dopo aver instaurato un clima di fiducia con il bambino, il dentista procede con l’eventuale anestesia locale e la rimozione della carie utilizzando strumenti rotanti e manuali. Una volta pulita la cavità, si esegue l’otturazione.
Nei casi in cui la carie abbia raggiunto la polpa, questa viene rimossa e la cavità interna viene sigillata con materiali specifici, come l’idrossido di calcio. Se il dente è irrecuperabile, viene estratto e, se necessario, si valuta l’applicazione di un dispositivo per mantenere lo spazio e prevenire lo spostamento dei denti vicini.
Possibili complicanze
Curare i denti decidui (denti da latte) è fondamentale per prevenire:
- Dolore e infezioni che possono interessare anche altri organi.
- Problemi di combaciamento e allineamento dei denti permanenti.
Inoltre, è importante intercettare precocemente eventuali problemi di crescita delle ossa mascellari. Affrontare queste problematiche durante lo sviluppo consente di evitare complicazioni estetiche e funzionali in età adulta. La terapia ortodontica può guidare la crescita armoniosa della parte inferiore del volto, garantendo un sorriso sano e funzionale.
Fluoroprofilassi
La fluoroprofilassi è un trattamento preventivo che utilizza il fluoro per rinforzare lo smalto dei denti. Aiuta a prevenire carie e mantiene la salute orale nel lungo termine.
Fluoroprofilassi
La fluoroprofilassi è un trattamento preventivo che utilizza il fluoro per rinforzare lo smalto dei denti. Aiuta a prevenire carie e mantiene la salute orale nel lungo termine.
Prenota una visita
con i nostri clinici
Prenota una visita presso il nostro studio e inizia il tuo percorso verso un sorriso sano.
Il nostro team ti accoglierà con professionalità e attenzione, offrendo soluzioni su misura per le tue esigenze dentali.