Fluoroprofilassi

La fluoroprofilassi è una pratica odontoiatrica preventiva mirata a ridurre il rischio di carie attraverso l’uso del fluoro, un minerale noto per le sue proprietà benefiche per la salute dentale. Questa tecnica è particolarmente efficace per bambini, adolescenti e adulti a rischio di sviluppare carie.

Vantaggi della fluoroprofilassi

  1. Rafforzamento dello smalto dentale: Il fluoro contribuisce a remineralizzare e rinforzare lo smalto dei denti, rendendolo più resistente agli attacchi acidi causati da placca e alimenti.
  2. Riduzione della carie: L’applicazione regolare di fluoro è stata dimostrata efficace nel ridurre l’incidenza di carie, specialmente nei denti in fase di sviluppo.

  3. Prevenzione della sensibilità dentale: La fluoroprofilassi può aiutare a ridurre la sensibilità dentale, rendendo i denti meno vulnerabili agli stimoli termici o chimici.

  4. Benefici a lungo termine: L’uso del fluoro contribuisce a una salute orale migliore nel lungo termine, riducendo la necessità di trattamenti odontoiatrici costosi e invasivi.

Come si svolge la fluoroprofilassi

  1. Valutazione odontoiatrica: Prima di iniziare la fluoroprofilassi, il dentista esegue un esame completo della salute orale per valutare il rischio di carie e le esigenze specifiche del paziente.
  2. Applicazione del fluoro: La fluoroprofilassi può essere effettuata in vari modi:

    • Applicazioni topiche: Il fluoro viene applicato direttamente sui denti sotto forma di gel, schiuma o vernice. Questa procedura può richiedere solo pochi minuti e viene generalmente effettuata durante le visite di controllo.
    • Integratori di fluoro: Per i pazienti a rischio, il dentista può consigliare integratori di fluoro, come compresse o gocce, da assumere a casa.
    • Dentifrici e collutori al fluoro: Utilizzare prodotti dentali contenenti fluoro può contribuire a mantenere i denti protetti tra una visita e l’altra.
  3. Educazione alla salute orale: Durante la visita, il dentista fornisce informazioni su come migliorare le abitudini di igiene orale, tra cui l’importanza di spazzolare i denti due volte al giorno e l’uso del filo interdentale.

Cosa aspettarsi dopo la fluoroprofilassi

Dopo l’applicazione del fluoro, è consigliabile evitare cibi e bevande per almeno 30 minuti per permettere al fluoro di penetrare efficacemente nello smalto. I pazienti possono anche sperimentare una leggera sensibilità dentale, ma generalmente non ci sono effetti collaterali significativi.

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.