Gnatologia

La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio e del trattamento delle disfunzioni dell’apparato masticatorio, con particolare attenzione alla relazione tra denti, articolazione temporo-mandibolare (ATM) e muscoli coinvolti nella masticazione. Questo approccio è fondamentale nei casi in cui alterazioni come malocclusioni, bruxismo, dolori mandibolari o difficoltà nell’apertura della bocca compromettono la funzionalità e il benessere del paziente. Attraverso tecniche diagnostiche avanzate e terapie personalizzate, la gnatologia mira a ripristinare l’equilibrio funzionale, migliorando la qualità della vita e prevenendo ulteriori complicazioni.

Cosa sono i disturbi gnatologici?

I disturbi gnatologici comprendono dolori ai muscoli della masticazione, come quando ci si sveglia con la mascella stanca o si avvertono dolori alla cervicale. Altri sintomi comuni sono il bruxismo (digrignamento dei denti), rumori all’ATM, acufeni di origine dentale e cefalee muscolo-tensive. Questi problemi possono anche essere legati a disfunzioni posturali o danni ai denti.

Cosa fare prima del trattamento gnatologico?

Prima di avviare il trattamento, è fondamentale sottoporsi a una visita odontoiatrica approfondita per identificare il tipo di disturbo e le sue cause. A volte è necessario eseguire esami radiologici per una diagnosi più precisa.

Come avviene il trattamento gnatologico?

Il trattamento inizia con il rilassamento dei muscoli masticatori tramite l’uso di dispositivi specifici, come i bite, che vanno indossati soprattutto di notte. Una volta ottenuti i risultati iniziali, si procede con la fase successiva, finalizzata a stabilizzare i benefici e a risolvere eventuali disfunzioni residue.

Quanto dura il trattamento e quali risultati aspettarsi?

Le sedute durano circa 30 minuti e non sono dolorose, poiché si utilizzano tecniche poco invasive.
I risultati includono una significativa riduzione dei dolori muscolari e articolari, il controllo del bruxismo e la diminuzione dei sintomi legati a disfunzioni posturali, migliorando complessivamente la qualità della vita quotidiana.

Ortodonzia ATM

L’ortodonzia per i disturbi ATM mira a correggere occlusioni dentali che causano problemi articolari, riducendo dolore e tensioni, migliorando la funzionalità della mandibola.

Ortodonzia ATM

L’ortodonzia per i disturbi ATM mira a correggere occlusioni dentali che causano problemi articolari, riducendo dolore e tensioni, migliorando la funzionalità della mandibola.

Prenota una visita

con i nostri clinici

Prenota una visita presso il nostro studio e inizia il tuo percorso verso un sorriso sano.

Il nostro team ti accoglierà con professionalità e attenzione, offrendo soluzioni su misura per le tue esigenze dentali. 

 

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.