La recessione gengivale è una condizione in cui le gengive si ritirano, esponendo parte della radice del dente. Può causare fastidi estetici, aumento della sensibilità dentale e, nei casi più gravi, compromettere la stabilità dei denti. Allo Studio Dentistico Piccolo di Napoli, affrontiamo ogni caso con un approccio personalizzato, mirato a preservare la salute del sorriso.
Perché le gengive si ritirano?
Le cause della recessione gengivale sono diverse e spesso multifattoriali. Tra le principali troviamo:
- Traumi da spazzolamento: un uso eccessivamente energico dello spazzolino può danneggiare il tessuto gengivale.
- Malattia parodontale: infezioni e infiammazioni croniche dei tessuti di supporto dentale possono portare al riassorbimento gengivale.
- Malocclusioni: un errato contatto tra i denti può esercitare pressioni anomale sulle gengive.
- Predisposizione genetica: alcuni individui sono più inclini alla recessione per fattori ereditari.
- Abitudini scorrette: il fumo e una scarsa igiene orale aumentano il rischio di retrazione gengivale.
Identificare correttamente la causa è fondamentale per intervenire in modo efficace e prevenire il peggioramento della situazione.
I rischi della recessione gengivale
Se non trattata, la recessione gengivale può portare a:
- Aumento della sensibilità: l’esposizione delle radici rende i denti più sensibili al caldo, al freddo e agli stimoli meccanici.
- Problemi estetici: il sorriso può apparire meno armonioso, con denti che sembrano più lunghi.
- Maggiore rischio di carie radicolari: le radici esposte sono più vulnerabili agli attacchi batterici.
- Compromissione della stabilità dentale: nei casi avanzati, il supporto osseo può ridursi.
Come interveniamo
Allo Studio Dentistico Piccolo adottiamo un approccio completo, che comprende:
- Diagnosi accurata: attraverso visita clinica ed esami strumentali, valutiamo l’entità della recessione e le cause sottostanti.
- Trattamenti conservativi: in caso di recessione lieve, interveniamo con consigli sull’igiene orale corretta, prodotti desensibilizzanti e controlli periodici.
- Terapie parodontali: se la causa è una malattia parodontale, eseguiamo trattamenti mirati per controllare l’infiammazione e arrestare la progressione.
- Chirurgia mucogengivale: nei casi più avanzati, è possibile eseguire procedure di ricostruzione gengivale per migliorare sia la funzione sia l’estetica.
Prevenzione prima di tutto
La miglior strategia contro la recessione gengivale resta la prevenzione: visite periodiche, corretta tecnica di spazzolamento e uno stile di vita sano aiutano a mantenere gengive forti e in salute.
Allo Studio Dentistico Piccolo di Napoli siamo al tuo fianco per proteggere il tuo sorriso in ogni fase della vita.