Denti sensibili al freddo o al caldo? Ecco cosa fare

Avvertire un fastidio o un dolore improvviso ai denti quando si consumano cibi o bevande calde o fredde è un sintomo comune della sensibilità dentale. Se trascurata, questa condizione può peggiorare, influenzando negativamente la qualità della vita. Allo Studio Dentistico Piccolo di Napoli offriamo soluzioni mirate per ridurre la sensibilità e proteggere la salute orale.

Cos’è la sensibilità dentale?

La sensibilità dentale si manifesta come una risposta dolorosa a stimoli termici (freddo o caldo), chimici (cibi acidi o dolci) o meccanici (spazzolamento). È spesso causata dall’esposizione della dentina, lo strato interno del dente, a seguito di:

  • Recessione gengivale
  • Usura dello smalto dentale
  • Carie iniziali
  • Microfratture dentali
  • Trattamenti odontoiatrici recenti (temporaneamente)

Quando la dentina è scoperta, i tubuli che la compongono trasmettono gli stimoli direttamente al nervo, provocando il fastidio.

Quali sono le cause principali?

Tra i fattori che favoriscono l’insorgenza della sensibilità dentale troviamo:

  • Spazzolamento troppo energico o uso di spazzolini a setole dure
  • Consumo frequente di alimenti acidi come agrumi, bibite gassate o succhi
  • Malattie gengivali che provocano retrazione gengivale
  • Bruxismo (digrignamento dei denti)
  • Traumi dentali non trattati

Identificare la causa corretta è fondamentale per pianificare un trattamento efficace e duraturo.

Come si tratta la sensibilità dentale?

Presso lo Studio Dentistico Piccolo seguiamo un protocollo personalizzato che può includere:

  • Consigli sull’igiene orale: utilizzo di spazzolini a setole morbide e dentifrici specifici per denti sensibili.
  • Applicazione di agenti desensibilizzanti: trattamenti professionali per ridurre la trasmissione degli stimoli ai nervi dentali.
  • Sigillatura della dentina esposta: in caso di erosioni o usura significativa.
  • Trattamento della causa primaria: ad esempio, cura delle carie, gestione della recessione gengivale o protezione contro il bruxismo.

Nei casi più complessi, possono essere valutate soluzioni più avanzate, sempre in base alla situazione clinica specifica.

Prevenire è possibile

Adottare corrette abitudini di igiene orale, limitare il consumo di cibi acidi e sottoporsi a controlli periodici è il modo migliore per prevenire la sensibilità dentale. Una diagnosi precoce consente di intervenire tempestivamente, evitando complicazioni.

Allo Studio Dentistico Piccolo di Napoli, il nostro obiettivo è aiutarti a mantenere un sorriso sano, senza fastidi o dolori.

Prenota una visita

con i nostri clinici

Prenota una visita presso il nostro studio e inizia il tuo percorso verso un sorriso sano.

Il nostro team ti accoglierà con professionalità e attenzione, offrendo soluzioni su misura per le tue esigenze dentali. 

 

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.