Una diagnosi accurata è il primo passo per un trattamento odontoiatrico sicuro ed efficace. Oggi, grazie all’innovazione tecnologica, è possibile ottenere immagini dettagliate delle strutture orali con la Tac Cone Beam 3D. Allo Studio Dentistico Piccolo di Napoli, utilizziamo questa tecnologia per offrire piani di cura personalizzati e altamente precisi.
Cos’è la Tac Cone Beam 3D?
La Tac Cone Beam 3D (CBCT) è una tecnica di imaging digitale che consente di ottenere ricostruzioni tridimensionali delle arcate dentarie, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporo-mandibolari e delle strutture anatomiche adiacenti. A differenza della radiografia tradizionale bidimensionale, la CBCT fornisce immagini ad alta risoluzione in tutte le direzioni spaziali.
Quando è indicata?
La Tac Cone Beam viene utilizzata in molti ambiti dell’odontoiatria moderna:
- Implantologia: per valutare quantità e qualità dell’osso, identificare strutture anatomiche e pianificare il posizionamento degli impianti.
- Chirurgia orale: per visualizzare cisti, granulomi, denti inclusi o anomalie anatomiche.
- Ortodonzia: per analizzare la posizione dei denti e delle radici nei casi complessi.
- Endodonzia: per la localizzazione di canali radicolari accessori o la diagnosi di lesioni periapicali.
- Gnatologia: per lo studio delle articolazioni temporo-mandibolari.
La possibilità di visualizzare ogni dettaglio con una visione tridimensionale rende la CBCT uno strumento indispensabile per una diagnosi precisa.
I vantaggi della Tac Cone Beam 3D
Immagini ad alta definizione: dettagli anatomici chiari e accurati.
Minore esposizione ai raggi X: rispetto alle Tac tradizionali, la dose di radiazioni è notevolmente ridotta.
Rapidità: l’esame è veloce, non invasivo e dura pochi secondi.
Migliore pianificazione: consente di eseguire trattamenti più sicuri, prevedibili e personalizzati.
Comfort per il paziente: il processo è semplice e non richiede preparazioni particolari.
Un supporto fondamentale per trattamenti di qualità
Allo Studio Dentistico Piccolo, la Tac Cone Beam 3D è parte integrante dei protocolli diagnostici per garantire cure basate su dati oggettivi e concreti. Ogni immagine viene interpretata con attenzione e integrata nella pianificazione del trattamento, sempre nel rispetto della salute e delle esigenze del paziente.
La tecnologia è uno strumento che, unito all’esperienza clinica, permette di ottenere risultati più sicuri e soddisfacenti.