Sbiancamento professionale

Lo sbiancamento professionale è un trattamento estetico che permette di schiarire il colore dei denti, restituendo al sorriso la sua brillantezza naturale. Grazie all’uso di prodotti specifici a base di perossido di idrogeno o carbammide, il processo di sbiancamento rimuove le macchie superficiali e profonde causate da cibi, bevande, fumo o invecchiamento, migliorando in modo sicuro e rapido l’aspetto dei denti.

Cos'è lo sbiancamento professionale?

Lo sbiancamento professionale è un trattamento eseguito dal dentista o sotto la sua supervisione, che utilizza agenti sbiancanti sicuri e altamente efficaci. Questo processo schiarisce i denti di diverse tonalità, rendendo il sorriso più luminoso e uniforme. A differenza dei prodotti sbiancanti venduti in farmacia, il trattamento professionale è più rapido, garantisce risultati migliori e presenta un rischio minimo di effetti collaterali come la sensibilità dentale.

Come funziona lo sbiancamento dentale?

Il trattamento di sbiancamento professionale si basa sull’applicazione di gel a base di perossido di idrogeno o perossido di carbammide, che viene attivato attraverso la luce o il calore. Il perossido penetra nello smalto e nella dentina, ossidando le molecole responsabili delle macchie e schiarendo il colore dei denti.

Quali sono le fasi del trattamento?

Il processo di sbiancamento dentale professionale si articola in diverse fasi:

  1. Valutazione iniziale: Il dentista effettua una visita preliminare per valutare lo stato di salute dei denti e delle gengive, assicurandosi che non ci siano carie o altre patologie che potrebbero interferire con il trattamento.
  2. Pulizia dentale: Prima dello sbiancamento, viene eseguita una pulizia professionale per rimuovere placca e tartaro, ottimizzando l’efficacia del trattamento sbiancante.
  3. Protezione delle gengive: Per proteggere i tessuti molli, il dentista applica una barriera protettiva sulle gengive.
  4. Applicazione del gel sbiancante: Il gel sbiancante viene applicato sui denti e attivato tramite una luce LED o laser per accelerare il processo di ossidazione.
  5. Tempo di posa e ripetizioni: Il gel viene lasciato agire per circa 15-30 minuti, a seconda della tecnica utilizzata. Il processo può essere ripetuto più volte nella stessa seduta, fino a raggiungere il livello di sbiancamento desiderato.

È doloroso lo sbiancamento dentale?

Lo sbiancamento professionale è generalmente indolore. Tuttavia, alcuni pazienti possono avvertire una lieve sensibilità dentale durante o dopo il trattamento, soprattutto se i denti sono già sensibili. Questo effetto è temporaneo e si risolve nel giro di poche ore o giorni. In questi casi, il dentista può consigliare l’uso di dentifrici o gel desensibilizzanti.

Quanto dura il risultato?

Il risultato dello sbiancamento professionale può durare da 1 a 3 anni, a seconda delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente. Per mantenere il sorriso luminoso più a lungo, è consigliabile evitare cibi e bevande che macchiano i denti, come caffè, tè, vino rosso e tabacco, e seguire una buona igiene orale quotidiana.

Quali sono i vantaggi dello sbiancamento professionale?

Lo sbiancamento professionale offre diversi benefici rispetto alle soluzioni fai-da-te:

  1. Risultati visibili e rapidi: Il trattamento eseguito dal dentista permette di ottenere denti più bianchi in una o poche sedute, con un miglioramento visibile immediato.
  2. Sicurezza: Il dentista controlla l’intero processo, minimizzando il rischio di irritazioni gengivali o sensibilità dentale.
  3. Personalizzazione: Lo sbiancamento viene personalizzato in base alle esigenze e alla condizione dentale di ciascun paziente, garantendo un risultato ottimale.
  4. Efficacia su macchie difficili: Il trattamento professionale è in grado di rimuovere macchie più profonde e persistenti, che spesso non rispondono ai prodotti da banco.

È adatto a tutti?

Lo sbiancamento professionale è indicato per la maggior parte delle persone, ma ci sono alcune eccezioni. Non è consigliato nei seguenti casi:

  • Denti con restauri protesici (corone, ponti o faccette), poiché questi non cambiano colore.
  • Gravidanza o allattamento, per precauzione.
  • Problemi dentali attivi, come carie o gengiviti, che devono essere trattati prima di procedere con lo sbiancamento.

Come mantenere il risultato nel tempo?

Dopo il trattamento, è importante adottare alcune buone abitudini per mantenere il sorriso bianco e luminoso:

  1. Evitare cibi e bevande pigmentate: Limitare il consumo di caffè, tè, vino rosso, cioccolato e bevande gassate per ridurre il rischio di nuove macchie.
  2. Smettere di fumare: Il tabacco è una delle principali cause di macchie dentali.
  3. Igiene orale regolare: Spazzolare i denti due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e fare sciacqui con collutori specifici può aiutare a prevenire la formazione di placca e macchie.
  4. Trattamenti di richiamo: Programmare periodicamente delle sedute di sbiancamento di mantenimento dal dentista per prolungare la durata del risultato.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti per lo Sbiancamento professionale a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.