Protesi mobile
Le protesi mobili, comunemente conosciute come dentiere, sono dispositivi protesici rimovibili che vengono utilizzati per sostituire uno o più denti mancanti, restituendo al paziente sia l’estetica del sorriso che la funzionalità masticatoria. Queste protesi possono essere parziali o totali, a seconda del numero di denti da sostituire, e rappresentano una soluzione versatile e conveniente per chi ha perso uno o più elementi dentali.
Cosa sono le protesi mobili?
Le protesi mobili sono apparecchi rimovibili progettati per adattarsi alla bocca del paziente e sostituire i denti mancanti. Si distinguono in:
- Protesi mobili totali: Utilizzate quando tutti i denti di un’arcata o di entrambe le arcate sono mancanti. Queste protesi coprono interamente la gengiva e ripristinano la funzione e l’estetica del paziente.
- Protesi mobili parziali: Utilizzate quando mancano solo alcuni denti. Si ancorano ai denti naturali rimanenti attraverso ganci o attacchi speciali, ripristinando la continuità dell’arcata dentale.
Le protesi mobili sono realizzate in resina acrilica e talvolta rinforzate con una base metallica, soprattutto per le protesi parziali, per migliorarne la stabilità.
Vantaggi delle protesi mobili
Le protesi mobili offrono numerosi benefici ai pazienti, tra cui:
- Ripristino estetico e funzionale: Le protesi mobili restituiscono l’estetica del sorriso e la capacità di masticare e parlare correttamente, migliorando la qualità della vita del paziente.
- Soluzione economica: Rispetto agli impianti dentali fissi, le protesi mobili rappresentano una soluzione più accessibile dal punto di vista economico.
- Facilità di manutenzione: Le protesi mobili sono rimovibili, il che facilita la loro pulizia quotidiana e la manutenzione della salute orale.
- Adattabilità nel tempo: Se il paziente subisce cambiamenti nella struttura ossea o gengivale, le protesi possono essere facilmente modificate o sostituite per garantire un’adeguata aderenza e comfort.
- Non invasività: Non richiedono interventi chirurgici complessi come gli impianti dentali, rendendole una scelta preferibile per chi desidera evitare procedure invasive o ha condizioni mediche che non consentono chirurgia.
Quando è indicata una protesi mobile?
Le protesi mobili sono indicate nei seguenti casi:
- Edentulia totale: Quando tutti i denti di un’arcata sono mancanti, la protesi mobile totale permette di ripristinare interamente la funzione e l’estetica della bocca.
- Edentulia parziale: Quando mancano alcuni denti ma i denti rimanenti sono sufficientemente sani per fornire supporto alla protesi parziale.
- In attesa di una riabilitazione definitiva: In alcuni casi, le protesi mobili vengono utilizzate come soluzione temporanea in attesa di trattamenti più complessi, come l’implantologia.
Come si realizza una protesi mobile?
La realizzazione di una protesi mobile prevede diverse fasi che richiedono alcune sedute dal dentista:
- Visita iniziale e impronta: Durante la prima visita, il dentista esegue una valutazione clinica e prende l’impronta della bocca per creare un modello preciso delle arcate dentali.
- Prova e adattamento: Una volta pronta la protesi, viene provata in bocca per verificarne l’adattamento e il comfort. Eventuali regolazioni vengono effettuate per garantire una perfetta vestibilità.
- Applicazione definitiva: Una volta perfezionata la protesi, il dentista la consegna al paziente, fornendo tutte le istruzioni necessarie per la cura e la manutenzione.
L’intervento è doloroso?
L’applicazione di una protesi mobile non comporta alcun intervento chirurgico, quindi non è dolorosa. Nei primi giorni di utilizzo, il paziente potrebbe avvertire un leggero fastidio o sensazione di ingombro, che tende a ridursi man mano che ci si abitua alla protesi.
Manutenzione e cura delle protesi mobili
Una corretta manutenzione delle protesi mobili è essenziale per garantire la loro durata e il benessere del cavo orale. È importante:
- Rimuovere la protesi ogni giorno per la pulizia e per permettere alle gengive di respirare.
- Pulire la protesi con prodotti specifici o con una spazzola morbida per rimuovere placca e residui di cibo.
- Conservare la protesi in un bicchiere d’acqua o in una soluzione specifica quando non viene indossata, per evitare che si secchi e si deformi.
Protesi mobili vs. altre soluzioni protesiche
Le protesi mobili rappresentano una soluzione più economica rispetto agli impianti dentali, ma con una stabilità e una resistenza inferiori. Mentre gli impianti dentali offrono una soluzione fissa e più naturale, le protesi mobili consentono una maggiore flessibilità e sono indicate per chi non può o non vuole sottoporsi a interventi chirurgici.