Prima visita
La prima visita rappresenta un passaggio fondamentale per avviare un percorso odontoiatrico personalizzato, che si prende cura della tua salute orale, del tuo benessere generale e psicologico. Durante questa fase iniziale, il nostro team si dedica a capire le tue esigenze e a pianificare i trattamenti più adatti a te.
Cosa succede durante il primo appuntamento?
Durante la prima visita, compilerai insieme a noi una scheda anamnestica, nella quale raccoglieremo informazioni sulla tua salute generale, eventuali terapie farmacologiche e possibili allergie. Questo ci permette di garantire un’esperienza sicura e personalizzata. Successivamente, eseguiremo una serie di controlli approfonditi per valutare il tuo stato di salute orale.
In cosa consiste l’esame clinico?
Il nostro esame inizia con la valutazione dei linfonodi di testa e collo, il controllo dell’articolazione temporo-mandibolare e dei muscoli masticatori. Si passa poi all’analisi delle mucose orali (lingua, palato, guance, labbra) e dei tessuti di supporto dei denti (osso, gengiva e legamento parodontale) per identificare eventuali problematiche. Infine, proietteremo su uno schermo la tua situazione orale per renderti partecipe del processo diagnostico e spiegarti eventuali interventi necessari.
Quali tecnologie vengono utilizzate?
Utilizziamo tecnologie innovative per eseguire una diagnosi accurata, prevenendo problematiche come la parodontite. Effettuiamo il sondaggio parodontale per monitorare la profondità delle tasche gengivali e la mobilità dentale, aiutandoci a diagnosticare la gravità delle patologie.
È necessario effettuare esami in altre sedi?
Allo Studio Piccolo potrai eseguire ortopantomografie, piccole radiografie orali e TAC (CBCT) direttamente in sede. Questi esami ci permettono di individuare patologie nascoste con una quantità ridotta di radiazioni rispetto ai metodi tradizionali.
Cosa succede dopo la prima visita?
In alcuni casi complessi, potrebbe essere necessario un secondo incontro per discutere il piano terapeutico in dettaglio. Una volta definito il percorso di cura, la segreteria formulerà un preventivo e ti proporrà diverse opzioni di pagamento flessibili, come rate mensili o finanziamenti a tasso zero.
Perché la prima visita è così importante per il piano terapeutico?
La prima visita ci consente di individuare con precisione le problematiche e pianificare il trattamento più efficace per le tue esigenze. È un momento cruciale per garantire il successo delle cure e la tua soddisfazione a lungo termine.