Ortodonzia per adulti

L’ortodonzia per adulti è un ramo dell’ortodonzia dedicato al trattamento delle malocclusioni dentali e delle problematiche di allineamento nei pazienti adulti. Sempre più persone adulte scelgono di migliorare la funzionalità e l’estetica del proprio sorriso attraverso trattamenti ortodontici, grazie all’evoluzione di tecniche moderne e meno invasive.

Cos’è l’ortodonzia per adulti?

L’ortodonzia per adulti si focalizza sulla correzione di problemi dentali, come malocclusioni, spazi tra i denti, affollamento dentale e malposizioni dentali, che possono insorgere o persistere con l’età. Diversamente dai bambini e dagli adolescenti, gli adulti possono avere esigenze e condizioni particolari, come la presenza di restauri dentali, problemi parodontali o la necessità di migliorare l’allineamento dentale in vista di altri trattamenti protesici o implantari.

Quando è indicata l'ortodonzia per adulti?

L’ortodonzia per adulti è indicata nei seguenti casi:

  1. Malocclusione dentale: Quando i denti superiori e inferiori non combaciano correttamente, causando difficoltà nella masticazione.
  2. Affollamento o spaziatura dentale: Denti troppo vicini o eccessivamente distanti possono compromettere sia l’estetica che la funzionalità della bocca.
  3. Problemi estetici: Denti disallineati o storti che possono creare disagio nel mostrare il proprio sorriso.
  4. Preparazione per trattamenti protesici o implantari: Correggere l’allineamento dei denti prima di applicare protesi o impianti per garantire un risultato ottimale.
  5. Problemi di usura dentale: Malposizioni dentali possono portare a un’usura eccessiva dei denti, che peggiora con il passare del tempo.

Vantaggi dell'ortodonzia per adulti

I trattamenti ortodontici per adulti offrono una serie di benefici che migliorano sia l’estetica del sorriso che la salute generale della bocca:

  1. Miglioramento estetico: Un sorriso armonioso aumenta l’autostima e contribuisce al benessere psicologico.
  2. Salute orale migliorata: Un corretto allineamento dentale facilita la pulizia dei denti, riducendo il rischio di carie, malattie parodontali e usura dentale.
  3. Migliore funzione masticatoria: Un morso corretto aiuta a distribuire le forze in modo uniforme durante la masticazione, prevenendo problemi a denti, gengive e articolazioni temporo-mandibolari.
  4. Correzione di problemi pregressi: Molti adulti possono trattare problemi dentali che non erano stati risolti in precedenza, o correggere ricadute dovute alla mancanza di mantenimento dopo un trattamento ortodontico giovanile.
  5. Trattamenti discreti: Oggi esistono opzioni di trattamento estetiche come gli aligner trasparenti o gli attacchi in ceramica, che rendono il trattamento meno visibile.

Come funziona il trattamento di ortodonzia per adulti?

Il percorso ortodontico per gli adulti inizia con una prima visita e una diagnosi completa:

  1. Valutazione iniziale: Durante la prima visita, l’ortodontista effettua un esame approfondito, raccogliendo informazioni mediante radiografie, fotografie e modelli dentali per valutare il tipo di malocclusione o problema dentale.
  2. Pianificazione del trattamento: A seconda delle esigenze del paziente, l’ortodontista propone un piano di trattamento personalizzato, che può includere apparecchi fissi tradizionali, aligner trasparenti o altre soluzioni su misura.
  3. Applicazione dell’apparecchio ortodontico: Il trattamento può includere apparecchi fissi, mobili o invisibili, come Invisalign, per spostare gradualmente i denti nella posizione corretta.
  4. Controlli periodici: Il paziente viene monitorato durante tutto il trattamento per fare le regolazioni necessarie e garantire il corretto progresso.
  5. Fase di mantenimento: Al termine del trattamento, è essenziale utilizzare un dispositivo di contenzione (retainer) per mantenere i risultati ottenuti nel tempo.

Il trattamento ortodontico per adulti è doloroso?

L’ortodonzia per adulti non è generalmente dolorosa, anche se è possibile avvertire un leggero disagio o pressione sui denti, soprattutto dopo le regolazioni dell’apparecchio. Questo disagio tende a diminuire dopo pochi giorni e può essere gestito con farmaci da banco.

Tipi di apparecchi per adulti

Gli adulti hanno oggi diverse opzioni di trattamento ortodontico, che includono:

  1. Apparecchi fissi tradizionali: Brackets in metallo o ceramica fissati ai denti, che consentono movimenti precisi e rapidi.
  2. Allineatori trasparenti: Trattamenti come Invisalign che utilizzano aligner trasparenti e rimovibili, molto discreti e comodi.
  3. Apparecchi linguali: Brackets applicati sul lato interno dei denti, invisibili dall’esterno.

Cura e mantenimento durante il trattamento ortodontico

Durante il trattamento ortodontico, è fondamentale seguire una corretta igiene orale e adottare alcune precauzioni per garantire un buon esito:

  1. Pulizia accurata dei denti: Spazzolare i denti con attenzione e utilizzare il filo interdentale per rimuovere la placca attorno agli apparecchi.
  2. Evitare cibi duri o appiccicosi: Questi alimenti possono danneggiare gli apparecchi e rallentare il trattamento.
  3. Eseguire regolari controlli dentali: Oltre ai controlli ortodontici, è importante mantenere appuntamenti regolari dal dentista per garantire la salute dentale durante il trattamento.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti in ortodonzia per adulti a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.