L’ortodonzia trasparente rappresenta oggi una delle soluzioni più richieste per riallineare i denti senza ricorrere agli apparecchi tradizionali in metallo. Allo Studio Dentistico Piccolo di Napoli, offriamo trattamenti ortodontici evoluti, pensati per adulti, adolescenti e anche per i casi più complessi.
Cos’è l’ortodonzia trasparente?
Si tratta di una tecnica che utilizza mascherine trasparenti e rimovibili per guidare gradualmente i denti nella posizione corretta. A differenza degli apparecchi tradizionali, questo sistema non prevede fili o attacchi metallici, risultando quasi impercettibile durante la vita quotidiana.
Ogni mascherina viene realizzata su misura in base alle caratteristiche del paziente e viene sostituita periodicamente per favorire lo spostamento progressivo dei denti.
Quali sono i vantaggi?
I benefici di un trattamento ortodontico trasparente sono numerosi:
- Estetica: le mascherine sono trasparenti e difficilmente visibili, ideali per chi lavora a contatto con il pubblico o desidera un trattamento discreto.
- Comfort: gli allineatori sono privi di parti metalliche e quindi non causano irritazioni alle gengive o alla mucosa orale.
- Igiene: essendo rimovibili, permettono di lavare i denti normalmente e mantenere un’ottima igiene orale.
- Libertà: si possono togliere per mangiare o per occasioni speciali, senza influire sull’efficacia del trattamento se indossate per almeno 22 ore al giorno.
A chi è consigliata?
L’ortodonzia invisibile è indicata per:
- Adulti che desiderano migliorare il sorriso senza ricorrere all’apparecchio fisso tradizionale.
- Adolescenti che necessitano di un approccio più estetico e personalizzato.
- Persone che presentano affollamento dentale, spazi eccessivi, disallineamenti o altre problematiche legate alla posizione dei denti.
Ogni trattamento viene preceduto da una visita di valutazione e da un piano personalizzato, in cui vengono considerate la struttura ossea, le condizioni dentali e le esigenze del paziente.
Il percorso allo Studio Piccolo
Allo Studio Dentistico Piccolo, il percorso ortodontico inizia con una visita approfondita, in cui vengono raccolti dati clinici, immagini e impronte digitali. Il piano di trattamento viene sviluppato in modo personalizzato, tenendo conto degli obiettivi funzionali ed estetici.
La durata può variare in base alla complessità del caso, ma il controllo costante e l’uso di tecnologie digitali ci permettono di monitorare ogni fase del percorso con precisione.