Intarsio dentale
L’intarsio dentale è una soluzione odontoiatrica conservativa utilizzata per riparare i denti danneggiati o cariati, restituendo loro funzionalità ed estetica. Si tratta di una ricostruzione indiretta, realizzata su misura in laboratorio, che viene inserita all’interno del dente per sostituire la parte compromessa, mantenendo il dente naturale il più possibile intatto.
Cos'è l'intarsio dentale?
L’intarsio dentale è un tipo di restauro dentale che si utilizza quando il danno al dente è troppo esteso per essere trattato con una semplice otturazione, ma non così grave da richiedere una corona completa. L’intarsio viene modellato su misura in laboratorio e poi cementato all’interno del dente, permettendo una ricostruzione precisa e durevole. Questo tipo di restauro è particolarmente indicato per i denti posteriori, come premolari e molari, che sono soggetti a maggiore stress masticatorio.
Quali materiali si utilizzano per l'intarsio dentale?
Gli intarsi dentali possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui:
- Ceramica: Scelta per la sua estetica e resistenza. La ceramica ha una colorazione molto simile a quella dei denti naturali, il che la rende ideale per un risultato estetico ottimale.
- Composito: Utilizzato per intarsi più piccoli, questo materiale estetico offre una buona adesione e resistenza, anche se è leggermente meno durevole rispetto alla ceramica.
- Oro: Sebbene meno utilizzato oggi per motivi estetici, l’oro è un materiale estremamente resistente e biocompatibile.
Quando è indicato l'intarsio dentale?
L’intarsio dentale è indicato in caso di:
- Cavità ampie o profonde: Quando un’otturazione tradizionale non è sufficiente a riparare il dente danneggiato.
- Danni o fratture del dente: L’intarsio può riparare fratture o scheggiature, proteggendo il dente e ripristinando la sua funzione.
- Sostituzione di vecchie otturazioni: Gli intarsi sono spesso utilizzati per sostituire vecchie otturazioni in amalgama o composito che si sono usurate o danneggiate.
Quali sono i vantaggi dell'intarsio dentale?
L’intarsio dentale offre diversi vantaggi rispetto alle otturazioni tradizionali:
- Estetica naturale: Gli intarsi in ceramica o composito si mimetizzano perfettamente con i denti naturali, garantendo un risultato estetico eccellente.
- Durata e resistenza: Essendo realizzati su misura, gli intarsi offrono una maggiore resistenza alla pressione masticatoria rispetto alle otturazioni tradizionali, garantendo una lunga durata.
- Precisione e aderenza: Gli intarsi vengono creati con estrema precisione in laboratorio, assicurando un adattamento perfetto al dente e una chiusura ermetica, prevenendo infiltrazioni di batteri.
- Conservazione del dente naturale: Gli intarsi permettono di conservare una maggiore quantità di tessuto dentale rispetto alle corone, preservando la struttura naturale del dente.
- Biocompatibilità: Materiali come la ceramica e l’oro sono altamente biocompatibili e ben tollerati dai tessuti orali.
Come si svolge il trattamento con intarsio dentale?
Il trattamento per l’applicazione di un intarsio dentale si svolge in più fasi:
Preparazione del dente: Il dentista rimuove la parte danneggiata del dente, lasciando intatta la parte sana. Successivamente, prende un’impronta del dente, che sarà utilizzata per realizzare l’intarsio su misura in laboratorio.
Realizzazione dell’intarsio: In laboratorio, l’intarsio viene realizzato su misura sulla base dell’impronta, utilizzando il materiale scelto (ceramica, composito o oro). Questa fase garantisce che l’intarsio si adatti perfettamente alla cavità del dente.
Cementazione: Nella seconda seduta, il dentista prova l’intarsio per verificarne la perfetta aderenza e lo cementa in posizione, assicurandosi che si integri con il dente naturale.
Controllo finale: Una volta cementato, il dentista verifica la perfetta occlusione e adatta eventuali piccoli dettagli per garantire comfort e funzionalità durante la masticazione.
È doloroso il trattamento con intarsio dentale?
Il trattamento con intarsio dentale è generalmente indolore, grazie all’uso di anestesia locale durante la fase di preparazione del dente. Dopo l’intervento, il paziente potrebbe avvertire una leggera sensibilità che scompare rapidamente.
Quanto dura un intarsio dentale?
Gli intarsi dentali sono progettati per durare molti anni, grazie alla loro resistenza e stabilità. Con una buona igiene orale e controlli regolari dal dentista, un intarsio può durare dai 10 ai 15 anni o più.