Implantologia Toronto Bridge

L’implantologia Toronto Bridge è una tecnica di riabilitazione protesica fissa su impianti, utilizzata per sostituire un’intera arcata dentale. Si tratta di una soluzione stabile e duratura che combina l’efficacia degli impianti dentali con il comfort di una protesi fissa, restituendo al paziente la funzionalità masticatoria e un sorriso naturale.

Cos'è il Toronto Bridge?

Il Toronto Bridge è una protesi fissa realizzata in resina o ceramica, ancorata stabilmente su impianti dentali. Diversamente dalle protesi mobili, che possono causare instabilità e disagio, questa soluzione offre una struttura solida e non rimovibile dal paziente, garantendo una sensazione simile a quella dei denti naturali.

Generalmente, il Toronto Bridge viene fissato su 4-6 impianti dentali posizionati strategicamente lungo l’arcata, assicurando stabilità e una distribuzione ottimale delle forze masticatorie.

Vantaggi per il paziente

L’implantologia Toronto Bridge offre diversi benefici, sia dal punto di vista funzionale che estetico:

  1. Protesi fissa e stabile: Grazie al fissaggio su impianti dentali, il Toronto Bridge offre una stabilità superiore rispetto alle protesi rimovibili, eliminando problemi come lo scivolamento o l’instabilità.
  2. Estetica naturale: Le protesi Toronto Bridge sono progettate per somigliare il più possibile ai denti naturali, garantendo un sorriso esteticamente gradevole e funzionale.
  3. Conservazione dell’osso: Gli impianti stimolano l’osso mascellare o mandibolare, prevenendo il riassorbimento osseo che spesso si verifica con le protesi tradizionali.
  4. Maggiore comfort: La protesi fissa non irrita le gengive come le protesi mobili e offre una sensazione più confortevole in bocca.
  5. Facilità di manutenzione: Sebbene non sia rimovibile dal paziente, il Toronto Bridge richiede cure igieniche quotidiane simili a quelle dei denti naturali, con controlli regolari presso lo studio dentistico per garantire una lunga durata della protesi.

Quali pazienti possono beneficiare del Toronto Bridge?

Il Toronto Bridge è particolarmente indicato per i pazienti edentuli (senza denti) o con una dentatura gravemente compromessa che desiderano una soluzione fissa e stabile. Questa tecnica può essere adatta anche a pazienti che hanno perso la maggior parte dei denti e vogliono evitare l’uso di protesi mobili.

Prima di procedere con il trattamento, il dentista effettuerà un’analisi dettagliata della salute ossea del paziente attraverso esami come la TAC 3D, per valutare la quantità di osso disponibile e pianificare il posizionamento degli impianti.

Come si svolge l’intervento?

L’intervento si articola in diverse fasi:

Valutazione preliminare: Vengono eseguiti esami diagnostici per pianificare con precisione l’inserimento degli impianti.
Inserimento degli impianti: Il dentista posiziona gli impianti necessari per sostenere la protesi, generalmente tra 4 e 6 per arcata.
Applicazione della protesi: Dopo un periodo di guarigione in cui gli impianti si integrano con l’osso, viene applicata la protesi definitiva, fissata sugli impianti.

L'intervento è doloroso?

L’inserimento degli impianti avviene sotto anestesia locale, eliminando ogni percezione di dolore durante la procedura. Per i pazienti più ansiosi, è possibile ricorrere alla sedazione cosciente, rendendo l’intervento ancora più confortevole. Il decorso post-operatorio è generalmente ben tollerato, con un recupero rapido e un discomfort minimo.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti in Implantologia Toronto Bridge a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.