Implantologia Senza Bisturi
L’implantologia senza bisturi, o implantologia flapless, è una tecnica innovativa che consente l’inserimento degli impianti dentali senza la necessità di incisioni gengivali. A differenza dell’approccio tradizionale, in cui si sollevano lembi di tessuto per esporre l’osso sottostante, questa tecnica minimamente invasiva prevede l’inserimento diretto degli impianti attraverso la gengiva, riducendo al minimo il trauma chirurgico.
Come funziona l'implantologia senza bisturi?
L’implantologia flapless viene eseguita utilizzando avanzate tecnologie di imaging, come la TAC 3D, che permettono di pianificare con precisione la posizione dell’impianto. Questo approccio è particolarmente efficace nei casi in cui l’osso mascellare o mandibolare offre una struttura adeguata per l’inserimento diretto degli impianti senza dover intervenire sui tessuti molli.
Vantaggi per il paziente
I benefici dell’implantologia senza bisturi sono numerosi, rendendola una scelta ottimale per molti pazienti:
- Intervento meno invasivo: L’assenza di incisioni riduce il trauma ai tessuti, favorendo una guarigione più rapida.
- Riduzione del dolore post-operatorio: Il minor trauma sui tessuti comporta meno dolore e gonfiore dopo l’intervento, rispetto alle tecniche tradizionali.
- Tempi di recupero più rapidi: Poiché la guarigione gengivale è più veloce, anche il ritorno alle normali attività quotidiane avviene in tempi più brevi.
- Precisione nell’inserimento degli impianti: Grazie alla pianificazione digitale e all’utilizzo di software avanzati, l’inserimento dell’impianto è preciso e mirato, garantendo risultati ottimali.
- Minor rischio di infezioni: L’assenza di incisioni riduce il rischio di complicazioni post-operatorie, come infezioni o infiammazioni.
Quali pazienti possono sottoporsi all'implantologia senza bisturi?
Questa tecnica è particolarmente indicata per i pazienti che hanno una quantità sufficiente di osso e per coloro che cercano una soluzione rapida e meno invasiva. Tuttavia, è fondamentale sottoporsi a una valutazione accurata attraverso esami diagnostici come la TAC 3D, per determinare se l’implantologia flapless è la soluzione più adatta al proprio caso.
L’intervento è doloroso?
Grazie all’utilizzo di anestesia locale, il paziente non percepisce dolore durante la procedura. Inoltre, per chi manifesta ansia o timori legati all’intervento, è possibile ricorrere alla sedazione cosciente, che permette di vivere l’esperienza con maggior serenità.