Endodonzia dentale

L’endodonzia dentale è una specialità odontoiatrica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie e delle patologie che interessano la parte interna del dente, nota come polpa dentale. La polpa è un tessuto molle che contiene nervi e vasi sanguigni ed è fondamentale per la salute e la vitalità del dente. Quando la polpa si infetta o si infiamma a causa di carie profonde, traumi o altre problematiche, può essere necessario un intervento endodontico.

Vantaggi dell'endodonzia

  • Salvaguardia del dente naturale: L’endodonzia consente di salvare un dente danneggiato o infetto, evitando estrazioni e mantenendo la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso.

  • Risoluzione del dolore: Le procedure endodontiche alleviano il dolore associato a infezioni della polpa dentale, restituendo comfort al paziente.

  • Prevenzione della diffusione dell’infezione: Trattare un’infezione della polpa impedisce che essa si diffonda alle strutture circostanti, come le gengive e l’osso mascellare.

  • Risultati duraturi: Con una corretta cura post-operatoria, i denti trattati endodonticamente possono durare per molti anni, contribuendo a una buona salute orale.

Come si svolge il trattamento endodontico

  • Diagnosi iniziale: Durante la prima visita, il dentista esegue un esame clinico e radiografico per valutare la condizione del dente e stabilire la necessità di un intervento endodontico.

  • Anestesia locale: Per garantire il comfort del paziente durante la procedura, viene somministrata un’anestesia locale.

  • Accesso alla polpa: Il dentista crea un’apertura nel dente per accedere alla camera pulpare e ai canali radicolari.

  • Rimozione della polpa infetta: La polpa danneggiata viene rimossa con strumenti specializzati. I canali radicolari vengono quindi puliti, disinfettati e modellati per prepararsi alla fase di otturazione.

  • Otturazione dei canali: Una volta che i canali sono stati puliti e asciugati, vengono riempiti con un materiale biocompatibile, generalmente un gomma chiamata gutta-percha, per sigillare il dente e prevenire future infezioni.

  • Restaurazione finale: Dopo il trattamento, il dente può necessitare di un’otturazione permanente o di una corona per ripristinare la sua funzionalità e proteggere la struttura.

Cosa aspettarsi dopo il trattamento

Dopo un intervento endodontico, è normale avvertire un certo disagio o sensibilità nella zona trattata. Il dentista fornirà istruzioni su come gestire il dolore post-operatorio e raccomanderà l’uso di analgesici, se necessario. È importante seguire le indicazioni del dentista per garantire una corretta guarigione e monitorare eventuali segni di complicazioni.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti in Endodonzia dentale a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.