Digital Smile Design (DSD)

Il Digital Smile Design (DSD) è un innovativo approccio digitale che consente di pianificare e progettare un sorriso personalizzato in modo estremamente preciso e predittivo. Grazie all’utilizzo di software avanzati, il DSD permette al paziente di visualizzare in anticipo il risultato estetico finale del trattamento, migliorando la comunicazione tra dentista e paziente e garantendo un risultato su misura per ogni esigenza.

Cos’è il Digital Smile Design?

Il DSD è una tecnica che utilizza immagini digitali, video e software specifici per analizzare e progettare il sorriso ideale per ogni paziente. Attraverso un’accurata valutazione delle proporzioni facciali, della forma dei denti e delle gengive, il dentista può creare un progetto tridimensionale del sorriso, simulando virtualmente il risultato finale prima di iniziare il trattamento.

Come funziona il Digital Smile Design?

Il processo di DSD si articola in diverse fasi:

  1. Analisi fotografica e video: Il dentista scatta fotografie e video del sorriso del paziente, analizzando vari aspetti, come la forma dei denti, le proporzioni del viso, la linea del sorriso e il movimento delle labbra.
  2. Progettazione digitale del sorriso: Utilizzando un software dedicato, il dentista elabora il progetto del nuovo sorriso, tenendo conto delle aspettative estetiche e funzionali del paziente.
  3. Simulazione del risultato: Il paziente può vedere in anteprima una simulazione realistica del proprio sorriso dopo il trattamento. Questa fase è fondamentale per permettere al paziente di partecipare attivamente nella scelta delle modifiche estetiche da apportare.
  4. Realizzazione delle protesi o faccette: Dopo aver ottenuto l’approvazione del paziente, il progetto digitale viene utilizzato come guida per la realizzazione di faccette dentali, corone o altri interventi estetici necessari.
  5. Applicazione del nuovo sorriso: Una volta pronte le protesi o faccette, il dentista esegue l’applicazione sul paziente, seguendo con precisione il piano digitale.

Vantaggi del Digital Smile Design

Il Digital Smile Design offre numerosi vantaggi, sia per il paziente che per il dentista:

  1. Visualizzazione anticipata del risultato: Grazie alla simulazione digitale, il paziente può vedere esattamente come apparirà il suo sorriso prima di iniziare il trattamento, aumentando la sicurezza e la soddisfazione.
  2. Pianificazione precisa: La tecnologia DSD consente una pianificazione estremamente accurata, riducendo il margine di errore e garantendo un risultato estetico perfettamente in linea con le aspettative del paziente.
  3. Comunicazione migliorata: Il DSD facilita il dialogo tra paziente e dentista, permettendo al paziente di esprimere chiaramente i propri desideri e al dentista di spiegare ogni fase del trattamento.
  4. Trattamenti personalizzati: Ogni progetto di DSD è unico e su misura per il paziente, garantendo che il nuovo sorriso sia armonioso con le caratteristiche facciali individuali.
  5. Risultato naturale: La progettazione digitale consente di creare un sorriso dall’aspetto estremamente naturale, rispettando le proporzioni del viso e la forma naturale dei denti.

Quando è indicato il Digital Smile Design?

Il Digital Smile Design è indicato per una vasta gamma di trattamenti estetici e riabilitativi, tra cui:

  1. Faccette dentali: Il DSD aiuta a progettare e posizionare le faccette in modo da ottenere un risultato perfetto e naturale.
  2. Corone e ponti: Per chi necessita di ricostruzioni protesiche, il DSD permette di simulare come appariranno corone e ponti nel sorriso.
  3. Ortodonzia estetica: La progettazione digitale è utile anche per pianificare trattamenti ortodontici invisibili come Invisalign, assicurando che il risultato finale sia armonioso e funzionale.
  4. Ricostruzione estetica: Il DSD è utilizzato anche in interventi di ricostruzione estetica e funzionale, per garantire un sorriso completo e naturale.

Come si svolge la prima visita con DSD?

Durante la prima visita, il dentista raccoglie una serie di dati fotografici e video del viso e del sorriso del paziente, analizzando attentamente le proporzioni e la simmetria del volto. Grazie a queste informazioni, è possibile creare un progetto digitale su misura, che verrà poi discusso con il paziente per apportare eventuali modifiche prima di procedere con il trattamento.

Il Digital Smile Design è doloroso?

Il Digital Smile Design è una procedura completamente non invasiva. Durante la fase di progettazione, il paziente non subirà alcun tipo di intervento. La fase successiva del trattamento, che può includere l’applicazione di faccette o corone, sarà eseguita con le tecniche odontoiatriche più avanzate, garantendo un’esperienza confortevole.

Quanto dura il risultato?

Il risultato del trattamento pianificato con DSD è duraturo, poiché si basa su una pianificazione precisa e materiali di alta qualità. Con una corretta igiene orale e visite regolari dal dentista, il nuovo sorriso può durare per molti anni.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti per le Digital Smile Design (DSD) a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.