Cura delle afte

La cura delle afte si concentra sul trattamento di queste dolorose lesioni ulcerative che si formano all’interno della bocca, sulla lingua, all’interno delle guance o delle labbra, sul palato o sulla gengiva. Le afte, conosciute anche come ulcere aftose, sono comuni e spesso causano disagio durante la masticazione, la deglutizione e il parlare. Sebbene le afte generalmente guariscano da sole in una o due settimane, esistono trattamenti per ridurre il dolore, accelerare la guarigione e prevenire la ricomparsa.

Quali sono le cause delle afte?

Le cause delle afte non sono completamente comprese, ma diversi fattori possono contribuire alla loro insorgenza, tra cui:

  • Traumi locali: Piccoli traumi, come morsi accidentali alla guancia, l’uso di apparecchi ortodontici, dentiere mal adattate o lo spazzolamento troppo vigoroso, possono provocare afte.
  • Stress e affaticamento: Lo stress fisico e psicologico può aumentare la probabilità di sviluppare afte.
  • Carenze nutrizionali: La mancanza di vitamine e minerali, come la vitamina B12, l’acido folico o il ferro, può predisporre alla comparsa di afte.
  • Reazioni alimentari: Alcuni alimenti acidi o piccanti, come agrumi o spezie, possono innescare la formazione di ulcere.
  • Disturbi del sistema immunitario: Problemi del sistema immunitario o condizioni autoimmuni possono essere collegati all’insorgenza di afte ricorrenti.
  • Cambiamenti ormonali: Le fluttuazioni ormonali, come quelle che si verificano durante il ciclo mestruale, possono influenzare la comparsa di afte.
  • Condizioni mediche: Malattie infiammatorie intestinali, celiachia, malattie autoimmuni o infezioni virali possono essere associate a questa condizione.

Come si curano le afte?

Sebbene le afte guariscano spontaneamente, diversi trattamenti possono alleviare il dolore e accelerare la guarigione. Le opzioni terapeutiche comprendono:

  1. Prodotti topici:

    • Gel o collutori a base di anestetici locali possono alleviare il dolore temporaneamente.
    • Corticosteroidi topici o collutori con agenti antinfiammatori possono ridurre l’infiammazione e accelerare la guarigione.
    • Prodotti protettivi che formano una barriera sopra l’afta per ridurre il contatto con cibo o bevande irritanti.
  2. Rimedi naturali e casalinghi:

    • Risciacqui con acqua salata o bicarbonato di sodio possono aiutare a pulire l’area e favorire la guarigione.
    • L’aloe vera è talvolta utilizzata per il suo effetto calmante e rigenerante sulle mucose.
  3. Trattamento con laser: In alcuni casi, i dentisti possono utilizzare il laser per trattare le afte, riducendo il dolore e accelerando il processo di guarigione.

  4. Modifiche alimentari: Evitare cibi acidi, piccanti o molto salati può prevenire irritazioni ulteriori e promuovere una guarigione più rapida.

  5. Integratori vitaminici: In caso di carenze nutrizionali accertate, l’integrazione di vitamina B12, ferro o acido folico può essere indicata per prevenire l’insorgenza di nuove afte.

  6. Igiene orale: Mantenere una buona igiene orale è essenziale per prevenire infezioni e irritazioni delle afte esistenti.

Prevenzione delle afte

Prevenire la comparsa delle afte è possibile adottando alcune precauzioni, come:

  • Evitare traumi: Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e fare attenzione durante la masticazione per evitare morsi accidentali.
  • Gestire lo stress: Tecniche di rilassamento e gestione dello stress possono ridurre il rischio di afte.
  • Dieta equilibrata: Assicurarsi di avere un apporto adeguato di vitamine e minerali, soprattutto vitamina B12, acido folico e ferro.
  • Evitare alimenti irritanti: Ridurre il consumo di cibi acidi o piccanti, che possono irritare le mucose e scatenare le afte.

Quando consultare il dentista?

È consigliabile consultare il dentista o il medico se le afte sono particolarmente dolorose, persistono per più di due settimane o si verificano frequentemente. In questi casi, il professionista potrebbe eseguire ulteriori esami per escludere condizioni mediche sottostanti o prescrivere trattamenti specifici per il controllo delle ulcere.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti in Cura delle afte a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.