Cura del Gummy Smile

La cura del Gummy Smile è un trattamento odontoiatrico estetico rivolto a pazienti che mostrano una quantità eccessiva di gengiva quando sorridono. Questa condizione, nota anche come “sorriso gengivale,” può influenzare negativamente la percezione estetica del sorriso, anche se non compromette la salute orale.

Cos'è il Gummy Smile?

Il Gummy Smile si verifica quando la gengiva appare sproporzionatamente visibile rispetto ai denti durante il sorriso. Tra le cause principali di questa condizione ci sono:

  • Eccesso di tessuto gengivale: Gengive troppo abbondanti che coprono una porzione significativa dei denti.
  • Denti corti: Denti che appaiono piccoli o che non sono completamente erotti.
  • Posizione del labbro superiore: Un labbro che si solleva eccessivamente quando si sorride, esponendo più gengiva del normale.
  • Malposizionamento dentale o osseo: Spostamenti della mascella o dell’osso mascellare che influenzano la simmetria tra denti e gengive.

Come si corregge il Gummy Smile?

Esistono diverse tecniche per trattare il Gummy Smile, e la scelta dipende dalla causa specifica del problema. Le principali opzioni includono:

  • Gengivoplastica o gengivectomia: Viene rimosso l’eccesso di tessuto gengivale per esporre una maggiore superficie del dente, migliorando così l’estetica del sorriso.

  • Riposizionamento del labbro: Nei casi in cui il Gummy Smile è causato da un movimento eccessivo del labbro superiore, è possibile intervenire chirurgicamente per limitare la quantità di gengiva esposta durante il sorriso.

  • Trattamento ortodontico: In caso di malposizionamento dentale o mascellare, l’ortodonzia può riposizionare i denti e correggere l’eccessiva esposizione gengivale.

  • Botox: Per un approccio meno invasivo, è possibile utilizzare il Botox per ridurre temporaneamente il movimento del labbro superiore e limitare la visibilità delle gengive.

Quali sono i vantaggi del trattamento?

La correzione del Gummy Smile offre numerosi benefici, tra cui:

  • Miglioramento estetico: Un sorriso armonico, con un equilibrio ottimale tra denti e gengive, migliora l’aspetto complessivo del viso.
  • Incremento della fiducia in sé stessi: Un sorriso più equilibrato può aumentare l’autostima e la sicurezza nelle relazioni sociali.
  • Durata del risultato: Le tecniche chirurgiche, come la gengivoplastica o il riposizionamento del labbro, offrono risultati duraturi e spesso permanenti.

Come si svolge il trattamento?

Il processo per correggere il Gummy Smile inizia con una visita dal dentista, che eseguirà una valutazione completa e pianificherà il trattamento più appropriato per il paziente.

  1. Valutazione iniziale: Il dentista analizza il sorriso del paziente e determina la causa principale del Gummy Smile, utilizzando strumenti diagnostici come radiografie e fotografie intraorali.

  2. Pianificazione del trattamento: In base alla diagnosi, si discute con il paziente il piano di trattamento più adatto, che può includere una o più delle tecniche menzionate.

  3. Procedura correttiva: A seconda del tipo di trattamento scelto, la procedura può essere eseguita in anestesia locale, garantendo il comfort del paziente. Le tecniche chirurgiche sono minimamente invasive e il recupero post-operatorio è generalmente rapido.

Sensazioni durante il trattamento

Le procedure correttive del Gummy Smile vengono eseguite sotto anestesia locale per garantire un trattamento più confortevole. Il decorso post-operatorio può prevedere un lieve disagio, che tende a risolversi in pochi giorni, con una guarigione rapida dei tessuti.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti in Cura del Gummy Smile a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.