Conservativa

La conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle carie e delle lesioni dentali, con l’obiettivo di preservare i denti naturali e mantenere la loro funzionalità. Questo approccio mira a ripristinare la salute dei denti senza ricorrere a estrazioni o interventi invasivi, utilizzando tecniche e materiali innovativi per garantire risultati estetici e funzionali.

Cos'è la conservativa?

La conservativa si concentra sul trattamento dei denti danneggiati da carie, traumi o usura, intervenendo con tecniche che mirano a rimuovere solo la parte infetta del dente e a ripristinarne la struttura con materiali idonei. I trattamenti più comuni includono:

  • Otturazioni: Utilizzate per riparare i denti cariati, le otturazioni possono essere realizzate in composito, amalgama o materiali ceramici, a seconda delle esigenze del paziente.
  • Ricostruzioni: In caso di danni estesi, il dentista può eseguire una ricostruzione del dente utilizzando materiali resinosi o ceramici per ripristinare la forma e la funzione.
  • Inlay e Onlay: Questi restauri indiretti vengono utilizzati per trattamenti più complessi, offrendo una soluzione duratura per denti danneggiati.

Quando è indicato il trattamento conservativo?

Il trattamento conservativo è indicato in diverse situazioni, tra cui:

  • Carie dentali: Quando si riscontrano carie di piccole o medie dimensioni, la conservativa consente di rimuovere il tessuto cariato e ripristinare il dente.
  • Danni ai denti: In caso di traumi o fratture, il trattamento conservativo permette di riparare il dente senza doverlo estrarre.
  • Usura dentale: Per i pazienti che presentano segni di usura dentale, la conservativa può offrire soluzioni per ripristinare la forma e la funzione del dente.

Quali sono i vantaggi del trattamento conservativo?

I vantaggi della conservativa includono:

  • Minimizzazione dell’invasività: Il trattamento conservativo si concentra sulla rimozione del solo tessuto danneggiato, preservando il massimo della struttura dentale sana.
  • Risultati estetici: I materiali utilizzati per le otturazioni e le ricostruzioni sono progettati per mimetizzarsi con il colore naturale dei denti, garantendo risultati estetici di alta qualità.
  • Funzionalità: Ripristinando la salute e la struttura dei denti, il trattamento conservativo permette di mantenere una corretta funzione masticatoria e una buona salute orale.

Come si svolge il trattamento?

Il trattamento conservativo si articola in diverse fasi:

  1. Visita e diagnosi: Il dentista esegue un’analisi approfondita della bocca, utilizzando radiografie per identificare carie e danni ai denti.

  2. Trattamento: Se vengono rilevate carie o danni, il dentista procede alla rimozione del tessuto infetto e all’otturazione o ricostruzione del dente utilizzando materiali appropriati.

  3. Controllo e follow-up: Dopo il trattamento, è importante programmare controlli regolari per monitorare la salute dei denti e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Sensazioni durante il trattamento

Durante il trattamento conservativo, il dentista utilizza l’anestesia locale per garantire il comfort del paziente. La maggior parte dei pazienti riporta sensazioni di lieve fastidio, che si risolvono rapidamente.

Durata e manutenzione del trattamento conservativo

Le otturazioni e le ricostruzioni realizzate con materiali moderni sono progettate per durare a lungo, ma è fondamentale mantenere una corretta igiene orale e sottoporsi a controlli regolari dal dentista per garantire la durata del trattamento.

Per richiedere una valutazione con i nostri esperti in Conservativa a Napoli

Compila il modulo per inviarci una mail

Il nostro staff ti ricontatterà a breve.