
Cene senza pausa, brindisi e aperitivi a tutte le ore. Il cenone può essere nocivo per i denti, ma con un po’ di astuzia puoi fartelo amico. Vediamo come!
Le feste natalizie si prolungano fino ad arrivare al fatidico cenone di capodanno dove i denti vengono messi a dura prova per l’ennesima volta in poco tempo.
Con qualche consiglio puoi organizzare un cenone che darà una mano ai denti.
Partiamo dalle lenticchie che si trovano in ogni cenone che si rispetti. Questo legume contiene un elevata quantità di magnesio, minerale molto importante per rafforzare lo smalto e agevola l’assorbimento di alcuni minerali.
Continuiamo con il formaggio. È facile da inserire in un menù ed è ricco di calcio che aiuta a mantenere i denti sani. I formaggi teneri come robiola e gorgonzola sono ricchi di probiotici. Se brindate, fatelo accompagnando il calice con un pezzetto di brie, abbasserà il ph della bocca, innalzato dall’acido di vino o birra.
La frutta secca in questo periodo non manca mai e ha qualità molto importanti:
- Mandorle e anacardi sono ricche di magnesio che aiuta ad assorbire il calcio e rafforzare i denti;
- Pistacchi sono ricchi di zinco, potassio, calcio, rame e ferro, tutti elementi che aiutano la salute dei denti.
Alla fine del cenone, però, non dimenticarti l’igiene orale: la cosa più importante.
Auguri!