
Gli impianti dentali hanno bisogno di attenzioni per mantenersi sani poiché la placca batterica è la principale causa di problemi. Ecco come mantenerli in salute.
L’attenzione che richiede un impianto dentale è la stessa che viene dedicata ai denti naturali: igiene accurata.
Per eseguire una buona igiene dentale quotidiana devi utilizzare:
- Spazzolino
- Dentifricio antiplacca
- Filo interdentale
- Scovolino.
Lo scovolino serve per gli spazi interdentali più difficili, dove il filo interdentale non riesce ad asportare tutta la placca. Devi insistere con la pulizia, in particolare, tra un dente e l’altro, spazzolare accuratamente le corone degli impianti e assicurarti che la gengiva, vicina al dente artificiale, sia ben detersa,senza tracce di placca.
All’igiene dentale quotidiana è importante abbinare sedute di igiene professionale almeno una volta all’anno. Durante questa seduta verranno evidenziate anche eventuali problematiche (gengive gonfie, sanguinanti, tumefatte). Gli impianti dentali, infatti, se non mantenuti adeguatamente puliti, possono sviluppare un’infezione che si chiama perimplantite. Questa infezione è causata dalla placca batterica che colpisce il tessuto che attornia l’impianto dentale (mucosite periimplantare).
In caso noti delle alterazioni gengivali attorno all’impianto rivolgiti al tuo dentista di fiducia che valuterà la gravità del problema ed interverrà di conseguenza per salvare l’impianto dentale.